Vi scrivo questo veloce post chiacchiericcio per raccontarvi qualcosina di me visto che il sabato, di solito, non ho voglia di dedicarmi a nulla di impegnativo.
Dunque, questa settimana è stata praticamente la penultima di vacanza per me e l'ho dedicata al
Ero convinta che sarebbe arrivato lunedì e quindi proprio non me l'aspettavo, ma sono strafelice. Non che abbia ordinato chissà cosa, intendiamoci, però era un pacco al quale tenevo molto, perché.... eh, perché beh, tre libri fanno parte di una delle mie saghe preferite (che avevo già letto ma in versione eBook) e altri due libri avevo intenzione di comprarli già da un po'.
Dunque, vi mostro i libri.
Dunque, come ho già detto, i primi tre libri sono l'ottavo, il nono e il dodicesimo della serie di Ulysses Moore, che è una delle mie serie preferite in assoluto.
La mia storia con questi libri è piuttosto bizzarra. Ho comprato il primo libro quando ero in quarta elementare, se non sbaglio, e l'ho amato alla follia. Purtroppo, non sono più riuscita a trovare il secondo libro. Esatto, avete capito bene. Il negozio in cui l'avevo preso aveva tutti i volumi della saga (che allora erano quattro o cinque), ma non aveva il secondo.
Dovete sapere che io vivo in un posto piuttosto inculato sperduto e che allora lo era ancor di più, inoltre c'è da dire che io praticamente non conoscevo internet (lo usavo pochissimo) e, di conseguenza, non riuscii ad avere il secondo libro della saga... almeno fino alla seconda media. Mi trovavo in Abruzzo, a Montesilvano, e per un puro caso fortuito comprai l'ultima copia del secondo libro di Ulysses Moore di quella libreria.
Ero strafelice, ovviamente, e volevo completare la saga, ma questa nel frattempo era arrivata al decimo libro e sarebbe continuata. Insomma, economicamente parlando, sarebbe stato un pugno allo stomaco.
Così, cominciai a navigare in internet, scoprii IBS, gli eBook, gli eReader e tutta quella roba lì. Illustrai il mio progetto a mio padre e lui, felice che avrei risparmiato in libri, mi comprò un bel lettore eBook e molti dei libri che volevo in versione digitale (che, ovviamente, costavano molto meno della copia cartacea).
Sia chiaro che io AMO i libri di carta, ma ancora adesso sono costretta a leggere molti libri digitali perché, a parte che non mi basterebbe lo spazio in casa, però non potrei neanche economicamente.... quindi VIVA GLI EBOOK!
Vabbè, l'epilogo della storia è che ho letto quasi tutta la saga di Ulysses Moore in versione digitale e che alla fine mi sono accorta che DOVEVO avere i libri cartacei nella mia libreria. Così, pian piano, uno o due alla volta, li sto recuperando tutti. Per adesso, mi mancano solo il decimo e l'undicesimo.
La chimera, invece, è un romanzo storico (per quel che ho capito) che mi è stato suggerito dalla mia prof di italiano e storia. Anche questo ho iniziato a leggerlo in versione digitale, ma dopo pochi capitoli mi è parso di capire che è un libro molto importante e che anche questo dovevo averlo in copia cartacea. Presto, spero entro settembre, vedrò di completarne la lettura.
Flatlandia, invece, è una storiella di fantasia ma molto profonda sulle dimensioni della realtà, in particolare sulla quarta. Non l'ho ancora letto ma vedrò di farlo il prima possibile, anche perché è una lettura piuttosto breve.

Infine, un'altra cosa carina e totalmente inutile e insignificante che mi è accaduta questa settimana è
un regalino che mi ha lasciato la mamma una mattina sulla libreria. Che dire, AMO follemente Masha e Orso e non mi frega nulla di sembrare infantile.Beh, che dire, penso che la mia settimana si sia conclusa qui. La prossima sarà sicuramente più corposa perché... beh, mi aspettano i preparativi per la scuola.
Eh, già, purtroppo mi tocca. Questi sono i miei ultimi 10 giorni di vacanza, dopodiché... si ricomincia.
Inoltre, domenica prossima andrò al concerto dei Linkin Park ai Roma, quindi YUPPI! Ma di questo ve ne parlerò fra due settimane ahaha xD
Vi mando un grande bacione, a martedì!
Loreena
Vassalli è uno degli autori italiani che hanno segnato il mio personale percorso di lettore. Imprescindibile! Fa un po' strano pensare che ai tempi erano libri come questo a vincere lo Strega. ;)
RispondiEliminaE' vero!
EliminaHo letto molti commenti positivi su questo autore, penso che continuerò ad approfondirlo :)
Sono bellissime quelle tre cover di Ulysses Moore *-*
RispondiElimina