Buonasera Viaggiatori!
Questo post arriva piuttosto tardi, lo so. Purtroppo, come vi ho già detto, la scuola da me è già cominciata, da ben due giorni, e io ho praticamente già da studiare. Il tempo è poco e devo cercare di farmelo bastare, in un modo o nell'altro. Corri di qua, corri di là, e si sono fatte le dieci di sera.
Don't worry, i miei post arriveranno lo stesso, a qualunque ora.
Siccome, come vi ho già detto, è piuttosto tardi e il mio cervello ha abbandonato la "fase logica e produttiva" già da un po' di ore, vi propongo un post piuttosto semplice e chiacchiericcio. In fondo, chi più chi meno, siamo tutti lettori, no? Quindi, perché non riunirci tutti quanti come le vecchiette sedute in piazza a chiacchierare della nostra attività preferita?
Oggi mi piacerebbe darvi dei consigli. Consigli che ho tratto dalla mia esperienza personale (badate bene: non sono validi per tutti, ognuno è lettore a modo proprio!) ma che mi piacerebbe aver ricevuto tempo fa da qualcun altro, prima di doverli imparare da sola.
Bando alle ciance che domani ho la sveglia alle 5 e 50, dunque ecco i miei consigli.
1 - Cambia genere ogni tanto.
Sì, lo so, andate pazzi per gli young adults, o per il fantasy, o per i distopici. Qualunque genere sia, ogni lettore ha un reparto preferito verso il quale si fionda appena entra in libreria.
Ciò che vi consiglio è di leggere, ogni tanto, un libro di un
genere differente. Non perché si scoprono nuovi orizzonti (o meglio, non solo) ma perché a leggere sempre lo stesso genere dopo un po' ci si stanca, si rischia di imbattersi sempre nelle stesse trame, stesse caratteristiche, stessi dettagli. E, a lungo andare, si potrebbe perdere la voglia di leggere. Questo è ciò che mi è successo un po' di anni fa, così ho deciso di provare con generi nuovi (il mio preferito allora era il fantasy) e sono felice di averlo fatto. Tuttora mi considero una lettrice errante fra i vari generi letterari.
2 - Ascolta spesso i consigli di altri lettori.
Sì, avete quell'amica fissata con i romanzi rosa, o quell'amico nerd che ama i thriller. Insomma, c'è qualcuno che vi consiglia libri di un genere che a voi proprio non piace e, di conseguenza, non avete mai pensato di dargli retta. Beh, io vi dico invece che ogni tanto dovreste farlo. Certo, non sempre, e soprattutto accertatevi che questa persona sia piuttosto affidabile e non la prima che passa. Io penso sempre che, se una persona ti dice che un libro è bello, forse lo dice perché il libro è bello per davvero. Easy, no? (Almeno di solito dovrebbe essere così) Quindi ci ricolleghiamo al punto precedente: non sgobbate un libro che vi è stato proposto solo perché non è del vostro genere preferito. Cambiate, ogni tanto, spaziate ed immergetevi in nuove trame, nuove situazioni. Scoprirete un mondo diverso, e le scoperte sono sempre cose incredibili ed ammalianti.
3 - Non interrompere mai la lettura per mancanza di tempo, leggi poco ogni giorno.
Questo punto mi riguarda particolarmente. Da quando ho iniziato le scuole superiori il tempo non basta mai. Si è costretti a rinunciare ad alcune attività e, spesso, la lettura è una fra le prime. Ora, a distanza di qualche annuccio, ho capito che quando non si ha tempo a disposizione, non è necessario leggere più capitoli al giorno: bastano anche una decina di pagine, e il nostro interesse rimarrà acceso. Se oggi non si legge, e neanche domani, e dopodomani non ho tempo, eccetera eccetera, passano anche settimane prima che si riprenda in mano il libro. E, credetemi, non è bello.
4 - Non leggere troppo libri velocemente, non li gusterai appieno.
Questo mi è successo molte volte. E' esattamente la situazione contraria rispetto al punto precedente: quando si ha troppo tempo, magari in caso di vacanze o altro, e si tende a leggere più libri tutti d'un fiato. Non è una bella cosa, cari miei amici lettori, perché il cervello immagazzina troppe
informazioni tutte insieme e fa difficoltà a rielaborarle: in conclusione, non ci si gusta i libri che si leggono e si può finire anche per fare un po' di confusione. Va bene leggere molto, ma leggere sette o otto libri in tre/quattro giorni (come mi è successo a volte) non va affatto bene.
5 - Non farti ingannare dalla copertina.
Ma questo cosa lo dico a fare? Tanto lo sappiamo tutti, no?
Copertine bellissime per libri orripilanti e copertine orripilanti per libri bellissimi... quante volte ci è successo? Questo consiglio vale prima di tutto per me stessa: se la copertina non è bella, io il libro non lo guardo nemmeno. Non è affatto una cosa positiva, perché ci sono libri bellissimi con copertine che purtroppo fanno veramente schifo.
6 - Non farti ingannare dal titolo.
Non so voi, ma io sono una lettrice dai gusti sui titoli piuttosto difficili. Eh già, sono veramente pochi i titoli che mi piacciono e, spesso, tendo a sgobbare un libro sono per questo motivo. Ci sono grandi opere con titoli che, secondo me, andrebbero rivisti. Oh, sì, non ditemi niente, sono strana io, lo so.
7 - Se ti piace leggere principalmente libri moderni, prova a leggere anche alcuni classici.
In fondo, si sa, l'uomo del Novecento non ha più nulla da dire... figuriamoci quello del ventunesimo secolo.
Non ho nulla in contrario ai libri degli ultimi anni, per carità, però sono veramente pochi i romanzi che ti lasciano un
qualcosa, un insegnamento, una morale. Leggere dei romanzi che hanno fatto la storia, invece, è una cosa che secondo me ogni lettore dovrebbe fare. Un romanzo classico arricchisce moralmente molto più di tanti young adults o roba del genere. Ma non voglio prolungarmi molto su questo argomento, ci sarebbe troppo da dire.
Bene, ragazzi. Vi ho dato i miei consigli; ora abbasso le tende perché i miei occhi si stanno chiudendo dal sonno.
Ditemi pure se questi consigli li reputate utili e... niente, datemene alcuni voi, se ne avete.
Vi mando un grosso bacione :*
Loreena
Ooh, io sono una che si lascia conquistare dal titolo *-*
RispondiEliminaCiao! Anche io mi lascio molto influenzare da questo xD
EliminaCiao Loreena! Sono una nuova follower del tuo blog ^-^ Molto carino questo post! Io devo dire che seguo tutti i tuoi consigli, infatti leggo spesso generi diversi perché sennò è davvero difficile trovare qualcosa che mi sorprenda e poi cerco di leggerete ogni giorno, anche se soltanto poche pagine, giusto per ritrovare per unopossibile la storia ed i protagonisti :)
RispondiEliminaCiao! Grazie mille per esserti aggiunta fra i lettori fissi! :D Sono contenta che trovi i miei consigli validi, un bacione :*
Elimina