lunedì 27 luglio 2015

11 modi per far arrabbiare un lettore ★

Bentornati Viaggiatori!
In attesa di partire per le vacanze (perché sì, partirò anche io) mi diletto nello scribacchiare
qualcosa che mi frulla per la testa. Perché non accennare, quindi, a quelle cose che fa
infuriare un lettore?  
Qui parlerò di ipotetiche frasi da parte dei non-lettori, ma più il là mi dedicherò anche
situazioni vere e proprie in cui è possibile imbattersi e che riescono a farci incavolare... ma diamo tempo al tempo.

Come sempre, mi piacerebbe sapere se vi rispecchiate nei punti che vi elencherò o se ne aggiungereste qualcun altro.
Buona lettura ;)

1 - Sì, è un bel libro, ma preferisco il film.
No, ok? E' una cosa allucinante. ALLUCINANTE. Le mie povere orecchie non possono sentire certe stupidaggini.

2 - Non mi piace leggere, è tremendamente noioso.
Più volte mi sono imbattuta in questa frase. Indecisa sul se sbraitare disappunto come un orco delle caverne o se parlare dolcemente e con gli occhi a cuoricino della bellezza della lettura, mi sono limitata a scuotere la testa sconsolata e ad allontanarmi in fretta.

3 - Quel libro? Oh, no, lo uso come fermaporta.
Ah sì? Beh, prova a usare la tua testa, sono convinta che sarà molto più efficace.


4 - Anche a me piace leggere! L'anno scorso ho letto ben due libri: l'autobiografia di Balotelli e il libro di Amici!
Due libri in un anno? Un'ardua missione, davvero. Dei libri, poi, non ne parliamo.

5 - Dovrebbero fare un film per ogni libro, così non costringerebbero le persone a leggere.
Dovrebbero inventare dei mega cerotti per la bocca, così non costringerebbero le persone a parlare per dire certe cazzate stupidate.

6 - Ma c'è ancora gente che va nelle librerie e nelle biblioteche?
Certo, ma in proporzione al numero di persone intelligenti e con un minimo di buonsenso rimasti sulla Terra.

7 - Ieri avevo una tremenda voglia di leggere: ho letto un capitolo intero in un solo giorno!
Ma dai? Ti dovrebbero dare il Nobel come Lettrice Professionista!

8 - Jack London? Chi è, uno youtuber?
Dio, ti prego, perdonala. Non sa quel che dice.

9 - "Ho deciso di scrivere un libro!" "Ah sì? Ti piace leggere, quindi... che genere?" "Oh, beh... veramente... Non ho molto tempo... Non posso leggere spesso..."
Penso si commenti da sola.

10 - Non leggo i libri di scuola, figuriamoci quelli di narrativa!
E poi ti arrabbi se sono costretta a correggere i tuoi "se era per me" o "a me mi piace"?

11 - Perché ti costringi a leggere tutti quei libri? Te lo impongono i genitori o gli insegnati?

E tu perché ti costringi a dare aria alla bocca quando hai la testa più vuota di una mongolfiera?

Beh, ragazzi... vi posso assicurare che queste sono frasi che ho sentito per davvero nella mia vita, almeno una volta. Avrei voluto rispondere a tono alla maggior parte di esse, ma ditemi voi: come diavolo si fa?! La cosa assurda, è che per molte persone dire cose del genere è totalmente NORMALE. Non riesco a commentare.

Bene, Viaggiatori, la smetto di annoiarvi con le mie chiacchiere. Che tempo fa lì da voi? Qui al centro-sud Italia si muore di caldo.
Vi mando un abbraccio freschissimo... un bacione! :*

Loreena

6 commenti:

  1. Alcune di queste frasi le ho sentite anch'io, soprattutto la numero 10!
    P.S. A Livorno oggi è una giornata ventosa, si sta decisamente bene...Un po' di sollievo dopo il gran caldo degli ultimi giorni! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, mi è capitato di sentire frasi del genere soprattutto da compagni di classe e ormai ci ho fatto l'abitudine xD
      Anche qui oggi è un po' più fresco, finalmente!

      Elimina
  2. Io per fortuna nella mia vita non ho mai sentito nessuna di queste affermazioni dal vivo ..... ma non contesto il nessun modo la loro veridicità. Sono sicura che siano affermazioni reali e veritiere fatte da persone esistenti - che parlano solo per dar aria alla bocca ed aggiungerei, senza prima collegare il cervello :-)
    Purtroppo al mondo ci sono una mandria di persone che non collegano il cervello prima di parlare
    Buon pomeriggio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La maggior parte di queste frasi le ho sentite da compagni di classe... sì insomma, sicuramente persone poco mature e magari anche un tantino banali, però mi innervosiscono non poco.
      Buona giornata!

      Elimina
  3. Sarà strano ma a me è già successo di preferire il film al libro, per esempio nei casi di Narnia e di Moonacre :) alcune grazie al cielo non le ho mai sentite, con altre non sono d'accordo, la lettura è una cosa fantastica, non è necessario leggere 100 libri all'anno o 200 pagine al giorno per essere lettori, sulla scelta dei romanzi poi non bisognerebbe mettere il becco, ognuno leggere ciò che gli piace ^^ baci!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non contesto in nessun modo ciò che dici, anzi mi trovo d'accordo. Capita anche a me di preferire il film qualche volta, ma normalmente la lettura del libro risulta sempre più completa e arricchisce la storia di dettagli. La lettura è fantastica, certo, e non bisogna leggere come dannati per assaporarla, però volevo un tantino porre l'attenzione su quelle persone che leggendo qualcosa così occasionalmente pensano poi di aver compiuto chissà quale atto eroico... Beh, ecco, io queste persone non le considero neanche dei lettori. La lettura è un vero e proprio hobby e secondo me lo si può apprezzare appieno solo quando lo si esercita con una minima frequenza.
      Buon pomeriggio! :*

      Elimina